Vol. 21 – n°1
Troponine ad elevata sensibilità: esperienze di laboratori italiani
Torna all'archivio delle riviste
Vol. 21 – n°1
Pubblicazione:
06 2016

INDICE

NORME PER GLI AUTORI

EDITORIALE
Del come trovò soluzione un caso di anorchidia congenita (Login richiesto)
Sezione monografica

Troponine ad elevata sensibilità: esperienze di laboratori italiani

Curatore:

Presentazione (Login richiesto)
Studio della cinetica delle troponine cardiache i e t in pazienti ricoverati in pronto soccorso per dolore toracico o tachiaritmie sopra-ventricolari (Login richiesto)
Adozione “ragionata” di un test ad alta sensibilità per troponina i nella routine diagnostica (Login richiesto)
Valutazione diagnostica di un kit per la misurazione deella troponina i cardiaca ad alta sensibilità. sperienza in una routine di laboratorio (Login richiesto)
Valutazione della prestazione analitica e dei risultati clinici del metodo Beckman coulter accutni+3 per la determinazione della troponina cardiaca I con le piattaforme DXi 800 e Access2 (Login richiesto)
Valutazione della caratteristiche analitiche del metodo immunometrico di dosaggio per la troponina cardiaca I che utilizza la piattaforma Architect (Login richiesto)
Variazione a breve termine dei valori di troponina T in pazienti con dolore toracico aspecifico (Login richiesto)
Altri contributi
Studio sulla correlazione tra due metodi di dosaggio del 17beta estradiolo e corrispondenza con il dato ecografico in pazienti sotto stimolazione ovarica (Login richiesto)
Vantaggi gestionali ed organizzativi del nuovo Advia Centaur XPT (Login richiesto)
Corsi e Convegni
Corsi e Convegni (Login richiesto)
Indice dei contenuti 2011 - 2015
Indice dei contenuti 2011 - 2015 (Login richiesto)

La visione delle pubblicazioni Ligand Assay è riservata ai soli iscritti al sito. Per avere libero accesso alle nostre pubblicazioni effettua il login.

Login

Sign up to theElas portal

Sign in

Sign up to theElas portal

Sign in

Show more

Contact us

20100 – Milano –
Via Libero Temolo, 4
info@elasitalia.it