Vol. 14 – n° 2
SCREENING E DIAGNOSI PRENATALE
Torna all'archivio delle riviste
Vol. 14 – n° 2
Pubblicazione:
06 2009

INDICE

NORME PER GLI AUTORI

SEZIONE MONOGRAFICA

Curatore:

Presentazione (Login richiesto)
Screening e diagnosi prenatale: che cosa sanno i medici (Login richiesto)
Lo screening prenatale per la sindrome di Down: lo stato dell’arte (Login richiesto)
I marcatori biochimici della sindrome di Down (Login richiesto)
La misura della translucenza nucale (Login richiesto)
Screening prenatale per la sindrome di Down: il governo della qualità nelle differenti fasi del processo. Esperienza del laboratorio dell’AO OIRM-Sant’Anna di Torino (Login richiesto)
L’esperienza piemontese su oltre 200.000 gravidanze sottoposte a test di screening prenatale per la sindrome di Down dal 1990 al 2008: risultati con tritest, test integrato, test combinato (Login richiesto)
Organizzazione del servizio di diagnosi prenatale in un distretto periferico (Login richiesto)
Il test integrato è una strategia troppo complessa e molte donne non riescono a completarlo? (Login richiesto)
I sofware per il calcolo di rischio di cromosomapatie in gravidanza (Login richiesto)
Il dosaggio dell’alfa-fetoproteina nel secondo trimestre di gravidanza (Login richiesto)
Valutazione genetica e biochimica in caso di bassissimi livelli di estriolo libero nel siero materno (Login richiesto)
Altri marcatori ecografici di anomalia cromosomica (Login richiesto)
I test rapidi per aneuploidie in diagnostica prenatale mediante QF-PCR e/o FISH (Login richiesto)
Screening e diagnosi prenatale: cosa sentono le donne (Login richiesto)
ALTRI CONTRIBUTI
Il dosaggio delle troponine cardiache con metodi ad alta sensibilita: caratteristiche analitiche e rilevanza clinica (Login richiesto)
da IMMUNO-ANALYSE & BIOLOGIE SPÉCIALISÉE
Surveillance biologique du PSA, des marqueurs neuro-endocrines et de la testosterone chez des patients porteurs de cancer localise de la prostate traites par radiotherapie (Login richiesto)
Les rapports de vraisemblance: un outil de choix pour l’interprètation des tests biologiques (Login richiesto)
CORSI E CONVEGNI
Ligand Assay 2009 (Login richiesto)

La visione delle pubblicazioni Ligand Assay è riservata ai soli iscritti al sito. Per avere libero accesso alle nostre pubblicazioni effettua il login.

Login

Sign up to theElas portal

Sign in

Sign up to theElas portal

Sign in

Show more

Contact us

20100 – Milano –
Via Libero Temolo, 4
info@elasitalia.it