Vol. 27 – n° 1
SARS-COV-2 IN LABORATORIO
Torna all'archivio delle riviste
Vol. 27 – n° 1
Pubblicazione:
03 2022

INDICE

NORME PER GLI AUTORI

EDITORIALE
SARS-CoV-2: two years of laboratory testing
SEZIONE MONOGRAFICA
Presentazione
COVID-19: aspetti patogenetici, clinici e di terapia (Login richiesto)
SARS-CoV-2: Diagnostica molecolare e antigenica (Login richiesto)
Alla scoperta del genoma di SARS-Cov-2: il valore aggiunto delle tecniche di sequenziamento di nuova generazione (NGS) (Login richiesto)
SARS-CoV-2: valutazione sierologica (Login richiesto)
Valutazione delle prestazioni dei test per la ricerca degli anticorpi neutralizzanti anti-SARS-CoV-2 in confronto con il test gold standard in vivo (Login richiesto)
Uso di un metodo immunoenzimatico per l’analisi della capacità neutralizzante degli anticorpi anti proteina Spike del virus SARS-CoV-2 in operatori sanitari vaccinati (Login richiesto)
ALTRI CONTRIBUTI
Appropriatezza diagnostica della quantificazione della 25(OH) vitamina D: definizione dello stato di ipovitaminosi nella popolazione e confronto tra livelli pre-COVID ed in corso di COVID (Login richiesto)
Le lipodistrofie: tra clinica e laboratorio (Login richiesto)
Ruolo del laboratorio nella gestione del paziente obeso sottoposto a chirurgia bariatrica (Rassegna) (Login richiesto)
PREMI ELAS-ITALIA
PREMIO "Renzo Malvano"
Premio "Claudio Dotti"
CORSI e CONVEGNI
27° Simposio annuale ELAS-Italia - Ligand Assay 2022
VOLUME 27 N. 1
Volume 27 n. 1 2022 (Login richiesto)
ISCRIZIONE A ELAS-ITALIA
Modalità iscrizione ELAS-Italia 2022
PUBBLICITÀ
Siemens Healthineers

La visione delle pubblicazioni Ligand Assay è riservata ai soli iscritti al sito. Per avere libero accesso alle nostre pubblicazioni effettua il login.

Login

Sign up to theElas portal

Sign in

Sign up to theElas portal

Sign in

Show more

Contact us

20100 – Milano –
Via Libero Temolo, 4
info@elasitalia.it